Resina
PAVIMENTI IN RESINA MULTISTRATO
La pavimentazione in resina “multistrato” viene impiegata per rivestire qualunque tipo di superficie “stabile”, ad eccezione delle superfici in legno ove sia richiesta una finitura più o meno antisdrucciolo determinato dal diametro dell’inerte iserito.
E’ un rivestimento realizzato con resine epossidiche bicomponenti , paste coloranti e quarzi selezionati, viene applicato con stecniche di stratificazione per ottenere le migliori prestazioni meccaniche e chimiche.
E’ impermeabile agli oli ed agli agenti aggressivi, resistente ai lavaggi quotidiani, all’usura, con un buon aspetto estetico finale.
Gli spessori del rivestimento di varieranno secondo le esigenze da 1 a 3,5 millimetri di spessore.
La preparazione del sottofondo su cui dovrà essere realizzato il rivestimento dovrà essere realizzata mediante pallinatura/fresatura e/o molatura meccanica.
Dopo aver eventualmente rasato gli eccessivi avvallamneti con adeguate miscele resinose ed aver aspirato la superficie , a seguire sarà applicato un adeguato primer e (secondo lo stato della superficie) un eventuale armatura di rinforzo con rete in fibra di vetro.
A superficie idonea verrà applicato il rivestimento seguendo le regole di buona pratica.
Viene spesso utilizzato per rivestire pavimentazioni in calcestruzzo /marmo/ceramica in magazzini/aree di stoccaggio/garage/parcheggi/transito muletti e passaggi pedonali ,laboratori/supermercati, e richiesto per l’industria chimica/farmaceutica/alimentare/meccanica, nonche in centri commerciali/locali asettici e sterili ad esclusione delle sale operatorie, e ove sia richiesta una finitura antisdruciolo, con la scelta di una vasta gamma di colori.
I rivestimenti qui riportati sono “sistemi certificati” e corredati da “schede tecniche”, le quali vi saranno consegnate ad eventuale definizione degli interventi su semplice vostra richiesta.
Ove richiesto, sarà nostra cura realizzare la progettazione/ la demolizione/ la preparazione del fondo ove andrà sovrapplicata la pavimentazione.
PAVIMENTI IN RESINA AUTOLIVELLANTE
La pavimentazione in resina “autolivellante” è impiegata per rivestire qualuque tipo di superficie “stabile”, ad eccezione di alcune superfici in legno, ove sia richiesta una finitura continua e liscia, mono o bicolore
E’ un rivestimento realizzato con resine epossidiche bicomponenti , paste coloranti e quarzi selezionati, viene applicato con tecniche di “colata”.
E’ impermeabile agli oli ed agli agenti aggressivi, resistente ai lavaggi quotidiani, all’usura, con un ottimo aspetto estetico finale.
Gli spessori del rivestimento di varieranno secondo le esigenze da 1 a 3,5 millimetri di spessore.
La preparazione del sottofondo su cui dovrà essere realizzato il rivestimento dovrà essere realizzata mediante pallinatura/fresatura e/o molatura meccanica.
Dopo aver eventualmente rasato gli eccessivi avvallamneti con adeguate miscele resinose ed aver aspirato la superficie , a seguire sarà applicato un adeguato primer e (secondo lo stato della superficie) un eventuale armatura di rinforzo con rete in fibra di vetro.
A superficie idonea verrà applicato il rivestimento seguendo le regole di buona pratica.
Viene spesso utilizzato per rivestire pavimentazioni in calcestruzzo /marmo/ceramica ,laboratori/supermercati, e richiesto per l’industria elettronica/ chimica/farmaceutica/alimentare/meccanica, nonche in centri commerciali/locali asettici e sterili.
Con ulteriori finiture in resina poliuretanica, viene spesso impiegato per realizzare pavimentazioni di shoow room/negozi/loft/abitazioni, con la scelta di una vasta gamma di colori.
I rivestimenti qui riportati sono “sistemi certificati” e corredati da “schede tecniche”, le quali vi saranno consegnate ad eventuale definizione degli interventi su semplice vostra richiesta.
Ove richiesto, sarà nostra cura realizzare la progettazione/ la demolizione/ la preparazione del fondo ove andrà sovrapplicata la pavimentazione.
PAVIMENTI IN RESINA LEVIGATO (con graniglia di marmo)
E’ una pavimentazione continua, realizzata con graniglie e resine, con spessori variabili da 0,8 ad 1,2 millimetri e non necessita di giunti.
E’ una pavimentazione naturale, di grande effetto scenico e realizzabile in poco tempo, ove si voglia ricreare un effetto simile alla pavimentazione in “stile veneziano”.
E’ personalizzabile, e può essere realizzata con diverse graniglie di diverse dimensioni, associabili a greche e/o intarsi.
La levigatura finale con i vari passaggi di diverse mole diamantate, renderanno la superficie liscia e brillante, unica ed irripetibile.
I rivestimenti qui riportati sono “sistemi certificati” e corredati da “schede tecniche”, le quali vi saranno consegnate ad eventuale definizione degli interventi su semplice vostra richiesta.
Ove richiesto, sarà nostra cura realizzare la progettazione/ la demolizione/ la preparazione del fondo ove andrà sovrapplicata la pavimentazione.
PAVIMENTI IN CEMENTO AUTOLIVELLANTE
Il rivestimento cementizio autolivellante è una malta a base di speciali leganti idraulici, ad indurimento ultrarapido per realizzare pavimentazioni resistenti all’abrasione in uno spessore compreso tra 3 e 30 mm.
E’ un rivestimento che può rimanere a vista come pavimento finito e si usa all’interno di edifici civili ed industriali per realizzare pavimentazioni resistenti all’abrasione.
Impiegato puro e rifinito con speciali resine poliuretaniche è particolarmente consigliato come pavimento funzionale nel settore industriale, ove viene impiegato per ricostruire o creare nuovi strati d’usura, continui e di gradevole aspetto estetico.
Viene impiegato anche per realizzare strati d’usura per magazzini e parcheggi, mentre nel settore civile è spesso usato in centri commerciali /negozi, loft, abitazioni, uffici,ristoranti.
Inoltre il prodotto può essere levigato , ottenendo un ottimo aspetto estetico finale.
In miscela con gli aggregati Dynastone Color o con aggregati naturali il prodotto è disponibile nei seguenti colori: grigio chiaro, bianco, beige, rosso, antracite e standard.
L’ applicazione manuale del rivestimento, associato alla natura a base cementizia del prodotto, creeranno naturali difformità nella colorazione, che potrà essere più o meno marcata o regolare, rimarcandone il passaggio della spatola durante la distribuzione del prodotto stesso e/o in caso di carteggiatura evidenziando il passaggio della lamatura. Questa è una tra le tante caratteristiche che lo contraddistingue dagli altri rivestimenti a base cementizia.
I rivestimenti qui riportati sono “sistemi certificati” e corredati da “schede tecniche”, le quali vi saranno consegnate ad eventuale definizione degli interventi su semplice vostra richiesta.
Ove richiesto, sarà nostra cura realizzare la progettazione/ la demolizione/ la preparazione del fondo ove andrà sovrapplicata la pavimentazione.